Studio Scientifico condotto al MEYER, Ospedale Pediatrico d’eccellenza
Nel Reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, sotto la Dirazione del Prof. Dr. Lorenzo Genitori, Direttore del Dipartimento Neurosensoriale, è stato realizzato lo studio prospettico “Approccio Osteopatico in Reparto di Neurochirurgia” presentato a Firenze nel 2011 al Congresso Internazionale di Osteopatia.
Nato dall’idea di integrare le cure convenzionali rivolte ai bambini ricoverati nel Reparto di Neurochirurgia con la Medicina Osteopatica, il progetto dello studio scientifico è durato 11 mesi ed è stato condotto su 80 bambini, ha fornito dati incoraggianti per quanto riguarda il sintomo del dolore, valutato sia prima che dopo la Visita Osteopatica.
Per tale valutazione è stata utilizzata una scala specifica di misurazione del dolore, “Wong-Baker FACES Pain Rating Scale” volta a comprendere l’intensità del sintomo doloroso prima e dopo il Trattamento Manipolativo Osteopatico -OMT-
Progetto tutt’ora in fase di valutazione, i dati ad oggi ufficiali in relazione alla misurazione dell’intensità del dolore sono di seguito riportati:
- Riduzione del dolore in bimbi reduci da traumi del 17%
- Riduzione del dolore in bimbi affetti da patologie tumorali del SNC e da Sindrome di Arnold-Chiari del 20%
- Riduzione del dolore in bimbi affetti da Idrocefalo del 5,55%
- Riduzione del dolore in bimbi affetti da Craniostenosi del 18,34%
Fonte: Tuttostopatia Giugno 2011