Tecnologia al servizio della riabilitazione a Cairo Montenotte
Gli innovativi strumenti tecnologici presenti nella nostra sede di Cairo Montenotte coinvolgono attivamente il paziente che segue l’evoluzione del percorso riabilitativo attraverso tablet con immagini molto chiare ed intuitive.
Tutto il percorso fisioterapico assistito da questa strumentazione viene costantemente analizzato dal nostro staff riabilitativo e al termine del piano di cura viene rilasciato un report con il risultato ottenuto dal paziente.
Integrando l’applicazione di questi dispositivi al tradizionale percorso osteopatico e fisioterapico è possibile ottenere risultati ancora più alti e duraturi nel tempo, attraverso un percorso nel quale il paziente è portato a conoscere meglio il proprio corpo e la modalità di attivarne muscoli e articolazioni. Questo ruolo attivo del paziente e la conseguente presa di coscienza del suo corpo porta frequentemente ad una riduzione dei tempi di guarigione. Il tutto senza incidere maggiormente sul costo della cura dal momento che anche le sedute fisioterapiche assistite dai dispositivi tecnologici di riabilitazione per nostra scelta vengono erogate al prezzo delle tradizionali sedute di fisioterapia. In studio Miliacca IL FUTURO E’ OGGI!
Riabilitazione con moderni dispositivi
Tutti i dispositivi di riabilitazione recentemente integrati nello Studio di Cairo Montenotte sono completamente made in Italy, nati dalla nostra ingegneria a tutt’oggi tra le più affermate a livello mondiale nel settore della robotica e della tecnologia applicata al settore medico-riabilitativo.
Per avere maggiori informazioni sui dispositivi di riabilitazione e fissare un appuntamento, chiama il numero 338 5702540
Pedana E-Board per la riabilitazione
La pedana di forza E-Board rappresenta uno strumento efficace e accurato per la valutazione e l’allenamento nella riabilitazione a Cairo Montenotte. È particolarmente adatta per condurre una varietà di test biomeccanici e posturali, nonché esercizi mirati all’equilibrio, all’isometria, alla velocità di salto e al tapping.
I fisioterapisti hanno la possibilità di personalizzare i parametri dei protocolli della E-Board e adattare il software per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun paziente, rendendo così la pedana E-Board un dispositivo flessibile e completo. È stato progettato per soddisfare le necessità dei professionisti nel campo della fisioterapia e dello sport a Cairo Montenotte.
VPlus-Pininfarina per la riabilitazione a Cairo Montenotte
VPlus è il Top di Gamma della Desmotec: incarna l’idea di movimento, stile sportivo e massima performance. Le sue caratteristiche uniche, frutto di soluzioni brevettate e sviluppate in collaborazione con la rinomata Design House Pininfarina, combinano un design accattivante con facilità d’uso e massima versatilità.
Al centro della macchina, contraddistinto da un disco rosso, si trova il cuore del dispositivo: il volano che trasmette il movimento rotatorio ed è l’elemento cardine nel recupero della forza muscolare con sistema isoinerziale.
VPlus rappresenta la scelta ideale per chi cerca il meglio del Made in Italy nella riabilitazione, nello sport o nelle performance.
Presente nella sede di Cairo Montenotte, questo dispositivo consente al paziente di eseguire movimenti funzionali alle normali attività di vita e allo sport, risultando particolarmente indicato per l’esercizio in catena cinetica aperta nella parte superiore del corpo e sia in catena cinetica aperta che chiusa negli arti inferiori. La possibilità di muoversi liberamente in tutte le direzioni, senza vincoli imposti dalla macchina, permette di pianificare interventi fisioterapici rispettando la biomeccanica corporea di ogni singolo paziente.
Questa caratteristica rende il VPlus particolarmente adatto anche nell’ambito sportivo, consentendo di lavorare sul rinforzo muscolare dell’atleta nel contesto del gesto specifico, seguendo le moderne tecniche di allenamento basate sullo schema motorio globale. Il software D.SOFT consente di visualizzare e registrare i parametri di potenza, velocità, forza e ampiezza del gesto articolare utilizzandoli sia a scopo valutativo che nel percorso riabilitativo di rinforzo.
Witty Sem per la riabilitazione
Il Witty SEM di Microgate è un dispositivo intelligente che utilizza simboli e colori diversi per guidare il paziente durante il suo percorso riabilitativo o l’atleta nel miglioramento delle performance sportive. Seguendo le indicazioni visive, il fisioterapista o il preparatore chiede di avvicinare la mano o l’attrezzo specifico dello sport praticato al dispositivo, il quale si illumina.

Il fattore tempo e il margine di errore rappresentano i principali parametri misurati dal software adattivo. Questo dispositivo consente di lavorare simultaneamente su più aspetti, rendendo maggiormente difficile il compito richiesto con l’integrazione di pedane propriocettive, piani destabilizzanti o lo stesso VPLus precedentemente descritto; anche l’integrazione con la pedana EBoard permette di ottimizzarne le potenzialità nel contesto del controllo posturale.
Grazie alla sua capacità autoadattativa, il software consente di regolare la difficoltà del compito motorio, guidando il paziente o lo sportivo attraverso un percorso progressivo di miglioramento del controllo del movimento e dell’equilibrio.
Installato a Cairo Montenotte, WittySEM è particolarmente utile per allenare e riabilitare la velocità di risposta a stimoli inattesi, l’agilità e la prevenzione del rischio cadute /infortuni. La possibilità di presentare forme, lettere o numeri diversi consente di stimolare anche la sfera cognitiva e la memoria visiva a breve termine.
Witty SEM trova applicazione nella stimolazione del canale visuomotorio, misurando la velocità di reazione allo stimolo visivo e richiedendo una risposta motoria da parte del soggetto. Grazie a queste caratteristiche, consente di migliorare le performance motorie sia dell’atleta di qualsiasi livello che del paziente di qualunque età, dall’infanzia all’età avanzata, includendo la stimolazione delle attività cognitivo-motorie.