Nuova Pagina Facebook “Studio Miliacca”
Studio Miliacca è su Facebook!!
Per essere sempre aggiornato sulle nostre novità seguici sulla Nuova Pagina Facebook STUDIO MILIACCA!!
https://www.facebook.com/studiomiliacca/
https://www.facebook.com/studiomiliacca/
Nelle giornate di Venerdì 29, Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre il Dott Ft Massimo Miliacca è stato invitato come Docente presso la Scuola ATMAN di Sophia Antipolis (Nizza) una tra le più importanti Scuole d’Osteopatia d’Europa.
Argomento del Corso è stata un’analisi approfondita e aggiornata secondo le più moderne metodologie di approccio e valutazione della scoliosi e dei disequilibri posturali con un un’osservazione particolare del problema dal punto di vista della Medicina Osteopatica.
Il tema è stato sviluppato osservando il paziente nelle varie fasce d’età: dalla plagiocefalia del neonato, ai disturbi posturali dell’età infantile, osservando la scoliosi dell’adolescente e la sua evoluzione nell’età adulta con un breve focus sulle moderne tecniche chirurgiche.
Oltre alla scoliosi si è affrontato il tema degli squilibri “sagittal balance” ponendo particolare attenzione all’ipercifosi (dorso curvo) e all’iperlordosi.
Nella scoliosi del paziente anziano è stato infine affrontato il tema dell’instabilità vertebrale (listesi degenerativa) e della discoartrosi.
“E’ stata una bellissima esperienza poter insegnare Oltralpe – afferma il Dott Massimo Miliacca – Ringrazio la Scuola Atman per avermi invitato e gli allievi per la partecipazione attiva dimostrata durante le mie lezioni”.
Sabato 5 Ottobre 2019 a Cairo Montenotte presso il Teatro “Palazzo di Città” si è svolta la seconda di una serie di giornate di formazione accreditate ECM sul tema della Medicina Multidisciplinare Integrata, organizzata dalla Segreteria di Studio Miliacca:
Durante la giornata si sono confrontati sul tema venti Professionisti di altissimo livello che hanno coinvolto con le loro interessanti relazioni, i partecipanti al Convegno argomentando nello specifico sulla Patologia dell’Arto Superiore dal punto di vista Ortopedico, Anestesiologico, Neurologico, Neurochirurgico, Osteopatico, Infermieristico e Psicologico, sempre mantenendo il filo conduttore della Medicina Multidisciplinare Integrata.
Numerose sono state le adesioni dei partecipanti, raggiungendo oltre i 100 inscritti tra Medici di Medicina Generale e diverse Specializzazioni del Settore Medico Sanitario.
Molti sono stati i riscontri positivi ricevuti durante tutto l’evento da parte della Platea che ha partecipato in maniera attiva ai momenti di discussione, ponendo domande al Board Scientifico che hanno permesso di approfondire ulteriormente i temi trattati.
Patrocinanti dell’iniziativa sono stati l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Savona, i Comuni di Cairo Montenotte e Carcare, la Fondazione Lorenzo Spotorno.
“Siamo molto soddisfatti dell’ottima riuscita di queste giornate di formazione, il nostro obiettivo è trasmettere il concetto dell’approccio multidisciplinare allo studio e alla gestione delle principali patologie che interessano l’apparato Muscolo-Scheletrico con lo scopo di ottimizzare il percorso di cura dei pazienti, promuovere la prevenzione in campo sanitario e preservare al meglio lo stato di salute del paziente.
Studio Miliacca è strutturato per affrontare situazioni di tipo acuto, con sedute riabilitative praticate in Urgenza, calibrate sul singolo paziente. L’Osteopatia è una Medicina Manuale riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità O.M.S. è Fondata sulle conoscenze della Medicina Tradizionale, utilizza tecniche non invasive e non dolorose nella cura di patologie e disfunzioni dell’apparato Osteoarticolare,
Cranio-Sacrale, Viscerale. La Diagnosi Osteopatica si effettua applicando un rigoroso Metodo Clinico.
L’Osteopata non rappresenta un’alternativa al ruolo del Medico Specialista, è invece importante che tra i due Professionisti Sanitari vi sia una Collaborazione Attiva in un contesto di Interdisciplinarietà Integrata tra Medicine.
Ponendo grande attenzione al buono stato di salute psico-fisico del paziente, il Dott. Ft. Osteopata D.O. Miliacca Massimo, collabora da anni in un contesto di Interdisciplinarietà ed Integrazione fra Medicine con Specialisti Medici;
Neurochirurgi, Ortopedici, Anestesisti, Internisti, Fisiatri, Neurologi, Pediatri, Ortodontisti e Odontoiatri, presenti sul territorio Savonese e Nazionale.
Nel corso degli anni di collaborazione attiva, si è instaurato un rapporto di particolare stima e fiducia reciproche.
Decima edizione dell’evento scientifico svolto presso la Locanda del sant’Uffizio (Asti) nei giorni 28 e 29 Aprile 2017.
Oggetto di discussione e confronto scientifico “La patologia della giunzione cranio-vertebrale e della chirurgia pediatrica” due argomenti di notevole interesse scientifico, proseguendo con la filosofia dei precedenti incontri, dedicando ampio spazio al confronto e tra Professionisti in merito alle difficoltà tecniche e gestionali coinvolte nelle varie patologie dei casi clinici affrontati.
Reperibilità: 338-5702540
segreteria@studiomiliacca.it
Savona, Via Pia 2/10
Carcare, Via Niprati 10
Partita IVA: 01655230090
Informativa sulla Privacy
Informativa estesa sui cookie
Sito realizzato da: KAMIKO
Photography: Roberto Coppola ~ Bruno Oliveri